logo_tr (2)
logo_tr (2)

facebook
instagram

CINEGOZZO festival edizione n°1

a230429879f69ce46df481079f6f21d530922407

 LA STORIA

CINEGOZZO festival - primo drive-in marino della Puglia - è un evento gratuito organizzato dall’associazione Ariele APS ETS.

 

La prima edizione di CINEGOZZO festival si è tenuta a Cala Sala (Port’Alga) a Polignano a Mare dal 27 al 30 luglio 2023

 

La programmazione di questa prima edizione di CINEGOZZO festival caratterizzata da un cartellone ricco di appuntamenti si è sviluppata in quattro giorni attraverso le proiezioni di film, documentari, corti e spot di autrici e autori pugliesi, un’esposizione fotografica, quattro Talk con le registe, i registi e i professionisti del cinema, quattro lezioni col pescatore dedicate ai più piccoli e una passeggiata ecologica di sensibilizzazione in collaborazione con la sede locale di Legambiente di Polignano a Mare.

 

27/07
 

 

 

 

28/07
 

 

 

 

29/07
 

 

 

 

30/07
 

 

 

Ore 17.00 Apertura infopoint, attività GALSEB, Food&Beverage

 

Esposizione fotografica di M. Giannoccaro e G. Galluzzi 
 

Ore 18.00 Lezione col pescatore (in collaborazione con Fish Experience | Un Mare di storie da raccontare)

Ore 19.00 Talk con Walter Fasano e Susanna Torres presenta Vito Facciolla

Ore 21.30 San Vito, santo per mare di Tommaso Colagrande 12')

Ore 21.45 Pillole antropologiche di Antonella Sibilia (7' 19'')

 

Ore 22.00 Puglia autentica meraviglia di Sergio Rubini (1’14’) 

PINO di Walter Fasano (1h)

Ore 17.00 Apertura infopoint, attività GALSEB, 

Food&Beverag

 

Esposizione fotografica di M. Giannoccaro e G. Galluzzi 

 

Ore 18.00 Lezione col pescatore (in collaborazione con Fish Experience | Un Mare di storie da raccontare)

 

Ore 19.00  Talk con Giuseppe Laselva, Vito Savino e Domenico Ruggiero presenta Vito Facciolla

 

Ore 21.30 Salva la cozza di Ascanio Petrini (43')

 

Ore 22.00 Puglia autentica meraviglia di Sergio Rubini (1’14’)

 

LaCapaGira di Alessandro Piva (1h10’)

 

 

 

 

 

 

Ore 17.00 Apertura infopoint, attività GALSEB, Food&Beverage

 

Esposizione fotografica di M. Giannoccaro e G. Galluzzi 

 

Ore 18.00 Lezione col pescatore (in collaborazione con Fish Experience | Un Mare di storie da raccontare) 
 

Ore 19.00 Talk con Ascanio Petrini e Lucia Ferrante Rabidfilm presenta Vito Facciolla 
 

Ore 21.30 La lampara a Polignano. Mareviglioso produzione Push Studio (7')

 

Ore 21.45 Fish Experience Polignano 2019 del Gal Sud-Est Barese (1'11'' e 2' 10'')

 

Ore 22.00 Puglia autentica meraviglia di Sergio Rubini (1’14’)

 

Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante (1h 35')

Ore 17.00 Apertura infopoint, attività GALSEB, Food&Beverage

 

Esposizione fotografica di M. Giannoccaro e G. Galluzzi 

 

Ore 18.00 Lezione col pescatore (in collaborazione con Fish Experience | Un Mare di storie da raccontare) 
 

Ore 19.00 Talk con Gianni Torres presenta Vito Facciolla

Ore 21.30 Guaccio di Antonella Sibilia (5' 02'')

Ore 21.35 La casa dell'orologio di Gianni Torres (20')

Ore 22.00 Puglia autentica meraviglia di Sergio Rubini (1’14’)

Mimmo, Mimino & Mimì ossia Domenico Modugno di Antonella Sibilia e Michele Roppo (45')
 

Foto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena VenturiniFoto di Serena Venturini